Lo screening tradizionale dei primo trimestre fornisce solo un rischio statistico.
neoBona analizza le anomalie cromosomiche che possono essere presenti nel feto utilizzando una nuova tecnologia, senza alcun rischio per il feto.
SYNLAB ha aperto la strada nell'applicazione delle nuove tecnologie che possono rendere possibile un test prenatale non invasivo con un prelievo di sangue, offrendo risultati accurati in una settimana.
Le aneuploidie cromosomiche, come ad esempio la Trisomia 21 (Sindrome di Down) hanno una frequenza di 1-2% su 100 feti nati. Una vasta gamma di test prenatali sono a disposizione per valutare lo sviluppo sano del futuro bambino prima della nascita. SYNLAB ha aperto la strada della diagnosi prenatale molecolare, integrando i nuovi progressi scientifici per offrire un test prenatale non invasivo di ultima generazione, sostenuto dalla competenza e l'affidabilità di uno dei laboratori leader in Europa.
Grazie alla tecnologia di ultima generazione.
I risultati sono disponibili in circa 5 giorni lavorativi.
Capacità di identificare complessivamente più del 99% di Sindromi di Down, Edwards e Patau.
Un test non invasivo per il feto.
È sufficiente un semplice prelievo di sangue della madre.
Il test è supportato da SYNLAB, uno dei pionieri e leader europei nei test prenatali.
Rileva il rischio delle più frequenti aneuploidie cromosomiche che si verificano durante la gravidanza, studiando il DNA presente fetale nel sangue materno.
neoBona integra la più recente tecnologia di Illumina, leader mondiale nel sequenziamento del DNA, per fornire un nuovo test genetico di screening prenatale ad elevata sensibilità e specificità. Questa tecnologia è disponibile in esclusiva attraverso SYNLAB.
Il test determina la quantità di DNA fetale presente nel sangue materno (determinazione della frazione fetale), consentendo di aumentare ulteriormente la precisione dell'analisi.
neoBona offre ai genitori la fiducia che il rischio di anomalie cromosomiche nel feto può essere rilevato precocemente durante la gravidanza. Un test non invasivo che non comporta alcun rischio per il bambino.
Come per ogni analisi genetica, si raccomanda la consulenza genetica prima di effettuare il test neoBona. neoBona è l'unico test prenatale disponibile che ha il sostegno di un vasto team di oltre 1.000 medici tra specialisti ed esperti di genetica per supportare al meglio il vostro medico ginecologo.
Grazie a SYNLAB potrai avere accesso alla più grande rete europea di centri prelievo.
Il test è sviluppato con Illumina, leader mondiale nel sequenziamento del DNA, e integra la tecnologia di ultima generazione con le competenze necessarie per offrire un test prenatale non invasivo completamente innovativo.
A differenza di altri test prenatali, neoBona analizza specificatamente il DNA libero fetale valutandone la dimensione e garantendo accuratezza nel risultato.
L'algoritmo informatico innovativo genera il TSCORE, che integra la profondità del sequenziamento, la percentuale di DNA fetale libero e la quantificazione di DNA totale e fetale, per ottenere risultati affidabili anche con una bassa frazione fetale.
Il tradizionale screening combinato di primo trimestre è costituito da un esame che combina valori biochimici ed ecografici e fornisce un indice di rischio statistico. neoBona analizza direttamente il DNA libero fetale e fornisce quindi un test molto più accurato: maggiore precisione, minor numero di falsi positivi.
Il tradizionale screening combinato di primo trimestre ha una sensibilità di circa il 90%: quindi su 100 feti affetti da Sindrome di Down (Trisomia 21), 10 non sarebbero rilevati (falsi negativi). La sensibilità complessiva del test neoBona per le Sindromi di Down, Edwards e Patau è superiore al 99%.
Il tradizionale screening combinato di primo trimestre ha una specificità del 95%. In altre parole, su 100 gravidanze sane, 5 sono erroneamente classificate come “a rischio” (falsi positivi), causando ansia ed approfondimenti diagnostici, inclusi quelli invasivi (come l'amniocentesi).
L'alta specificità di neoBona riduce il numero di falsi positivi a meno di 1 su 1.500 gravidanze, diminuendo l'ansia e approfondimenti non necessari.
* Se il risultato del test neoBona è di alto rischio, LABCO offre gratuitamente la conferma tramite l’analisi del campione da indagine invasiva.
* Opzione disponibile per gravidanze gemellari. In caso di gravidanza gemellare si determina la presenza del cromosoma Y che, se rilevato, consente di accertare che almeno uno dei due feti e` un maschio.
Esperienza di oltre 15 anni nella diagnosi prenatale.
Opera in più di 36 paesi in 4 continenti.
Più di 500 milioni di test all'anno.
Azienda con una rete di oltre 450 laboratori.
Oltre 1.200 medici specialisti ed esperti di genetica.
800 890 898